Mons. Martin KMETEC, Arcivescovo di Smirne è stato nominato Presidente della Conferenza Episcopale della Turchia.

A mons. Martin vanno i nostri più cari auguri di buon lavoro!
CET - Katolik Ruhani Reisler Kurulu
Türkiye Katolik Ruhani Reisler Kurulu -|- Թուրքիոյ Կաթողիկէ Եպիսկոպոսներու Համաժողով -|- Conférence Episcopale de Turquie -|- Conference of Catholic Bishops in Turkey -|- Conferenza Episcopale Turchia -|- مؤتمر الأساقفة الكاثوليك في تركيا
Mons. Martin KMETEC, Arcivescovo di Smirne è stato nominato Presidente della Conferenza Episcopale della Turchia.
A mons. Martin vanno i nostri più cari auguri di buon lavoro!
Il funerale di Fr. Jacek NOWACKI, parroco di S. Stefano di Yeşilköy, si terranno il 19 giugno 2021 alle 10.30. Fr. Jacek, sacerdote dell’Ordine dei Minori Francescani Cappuccini è stato per qualche tempo nella Chiesa di Santo Stefano a Yesilköy (Istanbul), dopo aver prestato servizio a Efeso (Izmir). Lo scorso sabato sera ha avuto un infarto ed è morto nel convento della chiesa di Santo Stefano.
I funerali di Fr. Jacek si svolgeranno il 19 giugno: alle 10.30 si terrà il Rosario presso la chiesa di Yeşilköy S. Stefano; seguirà la cerimonia funebre nella stessa chiesa alle ore 11.00; Fr. Jacek sarà sepolto alle 13.30 nel Cimitero Cattolico Latino di Feriköy nella sezione riservata ai Sacerdoti Minori Cappuccini.
Nostro Signore Gesù Cristo, sulla cui via ha camminato tutta la sua vita, possa concedergli la ricompensa della vita eterna e benedire con abbondanti frutti la sua testimonianza in questa terra.
Io sono la risurrezione e la vita;
chi crede in me anche se è morto vivrà (Gv 11,25)
Sabato scorso, il 12 giugno 2021 nel convento dei Cappuccini a Yeşilköy – İSTANBUL, avendo 52 anni della vita; di qui nell’ordine 31; nel sacerdozio 25,
è morto fr. Jacek Marek NOWACKI OFMCap
Il funerale avrà posto a Istanbul il 19 giugno 2021 (sabato) secondo il programma:
L’eterno riposo donagli, Signore.
E splenda a lui la luce perpetua.
RIP
NB. La celebrazione sarà trasmessa su Facebook sulla pagina: https://www.facebook.com/yesilkoy.kilisesi
Papa Francesco desiderava che questo mese di maggio, dedicato a Maria, fosse consacrato attraverso una “maratona” di preghiera sulla base dell’espressione biblica “Da tutta la Chiesa è salita incessantemente la preghiera verso Dio” (At 12, 5) per invocare il fine della pandemia.
Questa chiamata comunitaria mira a realizzare una preghiera continua, che ascende incessantemente da tutta la Chiesa al Padre per intercessione della Vergine Maria.
Per questo, ha voluto associare trenta santuari rappresentativi situati nei quattro angoli del mondo, dal Giappone alla Bosnia, dalla Nigeria all’Argentina passando per la Turchia…, ogni giorno in un luogo diverso.
Questo ciclo di preghiere è iniziato il 1 maggio con la preghiera di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro e il Santo Padre lo concluderà il 31 maggio dai Giardini Vaticani.
Mercoledì 19 maggio si svolgerà l’incontro quotidiano in diretta dalla Casa della Vergine ad Efeso!
Con la preghiera del Rosario, ogni giorno del mese è caratterizzato da un’intenzione di preghiera per le diverse categorie di persone più colpite dal dramma della pandemia. Per la Turchia, questa intenzione riguarda le persone in guerra e per la pace nel mondo.
La Preghiera Mariana Quotidiana viene trasmessa in diretta tutti i giorni alle 18:00 ora di Roma (19:00 in Turchia) sul canale ufficiale della Santa Sede.
Sarà trasmesso in diretta il 19 maggio sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Izmir:
https://www.youtube.com/channel/UCXMIXfuHWAmBWApIiDxiNQw
Carissimi,
Dopo giorni di sofferenza in silenzio nell’ospedale, padre Luigi Iannitto di 100 anni (nato il 5 gennaio 1921) ci ha lasciato. Preghiamo per il suo eterno riposo.
______
CURRÌCULUM VÌTAE
Padre Luigi Iannitto era nato a Montagano (CB) il 5 gennaio 192l. Dopo cinque anni di probandato a Penne (PE) è entrato al Noviziato in Assisi il 3 ottobre 1938. Ha fatto la professione semplice il 4 Ottobre 1939 e la professione solenne il 12 Dicembre 1942. Dopo i studi in Assisi ha continuato la sua preparazione a Roma al Collegio Serafico in Via S. Teodoro con licenza in teologia negli anni 1945 – 1949.
È stato rettore dei Probandi, Maestro dei Novizi, Rettore dei Chierici e insegnante nel liceo e teologia, Parroco all’Aquila (1966-1973), segretario ed economo provinciale per un triennio, Custos Custodum con partecipazione al Capitolo Generale del 1969.
Nel 1973 è arrivato in Turchia. Qui è stato parroco per 25 anni. Ha favorito la creazione di gruppi per una seria formazione cristiana (Focolarini, Neocatecumeni, gruppi di varie attività) e degli incontri con islam.
Per incontrare i musulmani si è impegnato nello studio della lingua turca. Per una pastorale incarnata nella terra turca ha lavorato con tanto cuore per delle pubblicazioni nella lingua locale (primo messale festivo, libri di catechismo per bambini e per adulti, traduzione dei libri Deuterocanonici per l’uso della Communita Cattolica, la rivista mensile Sent Antuan Dostu (L’Amico di S. Antonio), circa 40 pubblicazioni catechetiche, patristiche e agiografiche, Breviario in turco (Lodi, Ora Media, Vespri e Compieta della quattro settimane e Ufficio dei Defunti).
_______
Ringraziamo il Signore per questo grande dono che ci ha fatto nella persona del nostro confratello. Il nostro impegno rimane nel continuare suo impegno generoso e gratuito per il Regno del Signore.
Ritorneremmo con le informazioni del funerale ulteriormente.
Ai Sacerdoti, Consacrati e Fedeli Laici del Vicariato Apostolico d’Istanbul.
La sera di martedì 22 dicembre alle ore 23.15 circa è venuto a mancare all’età di 68 anni, chiamato dal Padre celeste, il nostro fratello Vescovo Monsignor Rubén TIERRABLANCA GONZALEZ OFM, Vescovo Titolare di Tubernuca e Vicario Apostolico di Istanbul. Era ricoverato nell’ospedale dell’Università Koç dal 2 dicembre.
In questa mesta circostanza presentiamo le nostre condoglianze alla sorella, signora Celia, alla Famiglia Religiosa dei Frati Minori, a tutti i suoi stretti collaboratori e ai fedeli del Vicariato che ne piangono la perdita.
Che il Signore ricompensi il nostro fratello Mons. Rubén per il dono della sua vita consacrata al servizio della Chiesa, e il Signore Gesù lo accolga come servitore buono e fedele nella gioia del suo regno.
Sarà celebrata la messa esequiale martedì 29 dicembre alle ore 11.00 nella cattedrale absente cadavere, e dopo la messa seguirà la tumulazione nel cimitero di Feriköy alle ore 13.00. I posti sono limitati, e l’ingresso alla cattedrale sarà permesso a coloro che avranno un biglietto dalla loro parrocchia. Sarà trasmessa la cerimonia su SAT-TÜRK. Si raccomanda che la partecipazione avvenga soprattutto assistendo alla trasmissione in diretta su SAT-7 TÜRK.
Per coloro che lo desiderano, è possibile visitare la cattedrale per una preghiera di suffragio.
A causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, si può lasciare un messaggio di condoglianze su questo sito: https://www.facebook.