Türkiye Katolik Ruhani Reisler Kurulu -|- Թուրքիոյ Կաթողիկէ Եպիսկոպոսներու Համաժողով -|- Conférence Episcopale de Turquie -|- Conference of Catholic Bishops in Turkey -|- Conferenza Episcopale Turchia -|- مؤتمر الأساقفة الكاثوليك في تركيا
Carissimi/e,domani il 22.12.2021, nel giorno del primo anniversario della morte di Mons. Ruben Tierrablanca OFM, voglio invitarvi anche al cimitero a Feriköy dove presso la tomba dei Frati Minori alle ore 17.00 una preghiera avrà luogo per la memoria di Mons. Ruben con la benedizione della tomba e la deposizione dei fiori.Dopo questa preghiera ci sarà la Santa Messa nella Cattedrale alle ore 18.00 come è stata già annunciata.
Carissimi/e,domani il 22.12.2021, nel giorno del primo anniversario della morte di Mons. Ruben Tierrablanca OFM, voglio invitarvi anche al cimitero a Feriköy dove presso la tomba dei Frati Minori alle ore 17.00 una preghiera avrà luogo per la memoria di Mons. Ruben con la benedizione della tomba e la deposizione dei fiori.Dopo questa preghiera ci sarà la Santa Messa nella Cattedrale alle ore 18.00 come è stata già annunciata.
Il console generale Witold Lesniak consegna la Croce di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Polonia al Dott. Rinaldo Marmara
Mercoledì 23 novembre 2022, durante il ricevimento presso l’Hilton Istanbul Bosphorus, in occasione del Giorno dell’Indipendenza Nazionale della Repubblica di Polonia, lo storico-autore Dott. Rinaldo Marmara è stato insignito della Croce di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Polonia.
Per gli storici di Turchia, risalire alle tappe delle relazioni con la Santa Sede può essere difficile. Non ci sono documenti in turco, e i documenti di archivio in Segreteria di Stato sono tutti in italiano, o in francese. Ma c’è un lavoro, recentemente pubblicato, che punta proprio a colmare questo divario. Si chiama “Santa Sede – Turchia. Periodo di Mons. Rotta 1925 – 1930. Verso le relazioni diplomatiche del 1960”. Si tratta del primo catalogo in turco (titolo originale: “Türkiye ile Vatikan Diplomatik İlişkilere Doğru”) in cui i documenti in lingua originale vengono trascritti, aprendo la strada ai ricercatori turchi per meglio comprendere le tappe delle relazioni tra Santa Sede e Turchia.
L’Università di Istanbul Aydın offre un importante servizio agli storici ecclesiastici pubblicando il libro di Rinaldo Marmara intitolato “Türkiye ile Vatikan Diplomatik İlişkilere Doğru” (“Verso le relazioni diplomatiche del Vaticano con la Turchia”). Il libro è stato scritto sulla base dei documenti contenuti negli Archivi della Segreteria di Stato della Santa Sede.
L’opera ha anche la particolarità di essere il primo libro-catalogo pubblicato in Turchia sulla storia delle relazioni diplomatiche tra la Turchia e il Vaticano.
S. E. R. vescovo eletto, Mons. Massimiliano PALINURO Eccellenza reverendissima, con gioia e gratitudine abbiamo appreso la notizia della Sua nomina quale Vicario Apostolico di Istanbul da parte del Santo Padre, il Papa Francesco. Con viva e fraterna cordialità vorrei porgerLe il benvenuto nel Collegio episcopale della Santa Chiesa, come pure tra i vescovi della Turchia. A nome dei sacerdoti, dei religiosi, delle religiose e consacrate, come pure dell’intero Popolo santo di Dio che vive in questa terra desidero augurarLe ogni bene nel ministero che si accinge ad iniziare. Per Lei si apre un nuovo cammino non ancora completamente conosciuto. Si tratta tuttavia della via tracciata davanti a Lei dal Signore che La chiama a seguirlo sulle strade del mondo, alla ricerca del cibo vero per saziare il gregge che Le viene affidato. Questo nutrimento Lei, come il profeta Isaia, lo ha già gustato nella sua dolcezza, ma tutti siamo consapevoli che tante volte può diventare amaro quando si tratta di incarnarlo nella vita quotidiana (cf Ez 3, 1-11). È la Parola di Dio quel cibo di cui Lei si è già nutrito nel corso di tutta la vita e che ancora sarà la Sua forza e la Sua luce nel guidare il Popolo di Dio a Lei affidato nella gioia del Vangelo. A nome della Conferenza episcopale della Turchia Le auguro che il Signore Gesù Cristo La colmi della Sua grazia, La investa del Suo Spirito e la aiuti ad essere sempre coraggioso pastore secondo il Suo Cuore. L’intercessione della Madre amatissima Addolorata sia il suo continuo incoraggiamento ed aiuto. Profitto della circostanza per confermami con sensi di distinto ossequio dell’Eccellenza Vostra Reverendissima dev.mo.
Nato ad Ariano Irpino (AV) il 10/06/1974. Ordinato Sacerdote e incardinato nella Diocesi di Ariano Irpino – Lacedonia il 24/04/1999. Missionario fidei donum in Turchia dal 2011. Opera attualmente nel Vicariato Apostolico dell’Anatolia quale Vicario Delegato, Cancelliere ad interim e parroco della Missione Cattolica di Santa Maria in Trabzon.
Dopo la Licenza liceale classica ha conseguito il Diploma di studi filosofici (1995) e il Baccellierato in Teologia (1998) presso la presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM).
Ha conseguito la Licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico in Roma (2001) e il Dottorato in Teologia Dogmatica presso la PFTIM (2009).
Dal 2001 al 2011 è stato docente presso PFTIM, prima come assistente della cattedra di Corpus Paulinum eAtti, poi, dal 2004, come docente incaricato di Filologia Greca del Nuovo Testamento e discipline bibliche ausiliarie; dal 2010 docente incaricato della cattedra di Corpus Ioanneum e Lettere Cattoliche presso la medesima facoltà. Ha pubblicato saggi e articoli su materie esegetiche e storiche.
1999: Vicario parrocchiale presso la Parrocchia di Nostra Signora di Fatima in Ariano Irpino (AV).
Dal 2000 al 2011: Parroco della Parrocchia SS. Annunziata in San Nicola Baronia (AV).
Dal 2000 al 2006: Cappellano ospedaliero volontario.
Dal 2007 al 2011: Direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Ariano Irpino – Lacedonia; nello stesso periodo, Direttore dei Musei diocesani, Bibliotecario della Biblioteca diocesana e Archivista dell’Archivio diocesano.
Dal 2002 al 2005: Responsabile del corso di formazione teologica dei candidati al diaconato permanente.
Dal 2006 al 2011: Docente di Sacra Scrittura presso la scuola di formazione teologica per il laicato della diocesi di Ariano Irpino.
Ha tenuto conferenze, corsi di aggiornamento ed esercizi spirituali a sacerdoti e religiose presso diverse diocesi italiane e in Medio Oriente. Ha tenuto corsi di aggiornamento biblico-teologico per gli insegnanti di religione cattolica in diverse diocesi italiane.
Dal 2011 al 2018 è stato Missionario fidei donum nell’Arcidiocesi di Smirne (Turchia).
Dal 14 settembre 2012 al 13 settembre 2018 è stato Rettore della Cattedrale Metropolitana di San Giovanni di Smirne.
Dal 2015 al 2018 è stato Responsabile della catechesi e formazione dei Catecumeni della medesima arcidiocesi.
Dal settembre 2018 ad oggi opera come Missionario fidei donum nel Vicariato Apostolico dell’Anatolia (Turchia).
Dal 14 settembre 2018 ad oggi è Parroco della missione di Santa Maria in Trabzon (Turchia).
Dal novembre 2019 è Vicario Delegato e Cancelliere ad interim del Vicariato Apostolico dell’Anatolia.
Dal 27 dicembre 2019 è Canonico onorario della Cattedrale metropolitana di Smirne.
Nel 2019, su incarico della Conferenza Episcopale di Turchia, ha collaborato alla revisione dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli in Lingua Turca.
Oltre alla conoscenza, al livello di docenza, del Latino, del Greco ed Ebraico biblici, parla turco e inglese.